TOMBE A LOGETTE
CON LASTRA DI COPERTURA
Zone molto note come l'Area Sepolcrale di "Santa Cecilia" a Bomarzo o come quella dei "Morticelli" a Vasanello nella Tuscia, sono semplicemente un alter ego di realtà Rupestri più piccole e più sconosciute proprio come questa Necropoli Rupestre di Epoca Romana, qui pubblicata con uno scopo altrettanto divulgativo.
In questo bosco spuntano avvolti dal silenzio due complessi Funerari Rupestri posti uno accanto all'altro riuniti insieme in un unico Video.
In apertura, vediamo il primo complesso funerario dove ad occhio nudo si possono contare almeno sei Alloggiamenti Tombali a Logette alcuni costituiti da Sarcofagi Monolitici a "Vasca".
Più Tombe riunite in uno spazio ampio potrebbero alludere ad uno stesso nucleo familiare.
Sono Fosse rettangolari, a volte più profonde a volte meno profonde, a volte con Forma Antropomorfa più accentuata là dove ad esempio, spicca particolarmente una Logetta Triangolare.
All'interno di queste Fosse il corpo veniva deposto in posizione supina ed accanto veniva collocato uno specifico Corredo Funerario a seconda del sesso del defunto.
Oltre a soffermarci sulle forme di queste Tombe, a fungere da particolare impatto emotivo è però un altro elemento.
In particolare, in battuta finale scorre infatti il successivo blocco funerario dettato questa volta da tre Alloggiamenti dove sono ancora visibili i "Lastroni in Posto", ovvero le Lastre di Copertura delle Logette Rupestri frammentarie ma ancora in situ mentre su altri Alloggiamenti, ulteriori frammenti sono stati collocati ai lati.
SCORRI QUI SOTTO PER VEDERE LE IMMAGINI ED IL VIDEO: