IL  MULINO  AD  ACQUA  A  RUOTA  ORIZZONTALE: 

LE   PALE  A  CUCCHIAIO

 

Se in altri Video pubblicati ho potuto rappresentare Mulini ad Acqua muniti dell'interessante Sistema a Ritrecine sono felice di essermi imbattuta oggi in questo Vecchio Mulino, il cui video viene erogato con Tecnica Loop, dove è possibile mostrare a questo proposito anche la costruzione della base finale.

Sto alludendo ai cosiddetti Catini o Cucchiai in Legno di cui è costituita la Ruota Idraulica Orizzontale prima di questo momento mai immortalati nei Video precedenti anche se da essi desumibili implicitamente.


In questo caso la Ruota Idraulica presente, sembra costituire un tutt'uno con il Palo di Trasmissione mentre il componente Albero che solitamente precede la Ruota, sembrerebbe essere assente.


Ma questo ci mostra semplicemente che è il meccanismo a contare mentre le sequenze di fabbricazione possono adattarsi a singoli momenti storici e risultare a volte più semplicistiche perché più primitive quindi più antiche e rudimentali.


Solo all'esterno della "Camera delle Acque" troviamo collocate a terra le possenti Macine in condizione di abbandono.


Il contesto storico naturalistico scorre lungo i pressi delle Acque Antiche del Fiume Giallo, Torrente che accoglie la confluenza di importanti Sorgenti del luogo.

 

SCORRI SOTTO PER VEDERE LE IMMAGINI ED IL VIDEO: