"L'INCISIVITA'  DEL FIUME  PAGLIA  AD  ORVIETO  PRESSO  ALLERONA

IN  ZONA  BARCA  VECCHIA":

 

In questo punto del Fiume Paglia presso Allerona non è un caso se in alcuni momenti durante i freddi e più proficui inverni di piogge, si creino in località Barca Vecchia delle piccole rapide generate dalla forza di una corrente ribelle ed incisiva che sovrasta velocemente gli scogli presenti increspandosi vorticosamente senza sosta.

Una località in cui confluiscono nel Fiume Paglia, a maggior ragione, getti di Acqua Termale derivanti dal flusso Ancora Attivo di antiche Terme, le Terme di Tiberio, oggi ormai dismesse ed abbandonate.

Barca Vecchia o ancora Barcaccia, antico toponimo di quel che un tempo veniva detto "Pelago del Fiume", dove già da allora in questa traduzione del nome vi era incluso tutto il significato di "distesa d'acqua, vastità di un letto fluviale.

Barca Vecchia, verosimilmente un tempo indicante il luogo di un antichissimo Porto Fluviale.

 

Qui di seguito vediamo accompagnare la descrizione effettuata attraverso la proposta di cinque immagini dove i colori di una giornata invernale sembrano virare in una tecnica del bianco e nero dall'accennato seppia anche se però non ve ne è stata ricercatezza.

 


"LA RAPIDITÀ DEL FIUME CHIANI PRESSO MORRANO NUOVO":

Morrano Nuovo frazione del Comune di Orvieto, un punto in cui il Fiume Chiani Assume Carattere Torrentizio.

Siamo nelle vicinanze delle antiche Rovine di Castel Peccio.