COME UNA STELE RUPESTRE
Questa pubblicazione nasce da un mio intestardirmi su di un Luogo dove quelli che erano gli obiettivi di partenza sono stati sorpresi da un elemento aggiuntivo.
Appena il mio sopraggiungere infatti, solo dopo una bella immersione all’interno di una coltre di spine e fitta vegetazione che mi ha vista costretta ad interrompere a metà il sopralluogo vero e proprio, sotto il sole cuocente di luglio e completamente coperta nell’abbigliamento, scorgo questa pietra.
La pietra pur restando ugualmente alla base ben infissa nel terreno, si presenta oggi completamente piegata all’indietro.
E' tagliata alla sommità e questo elemento così come i suoi bordi laterali ed il rilievo nel centro, sembrano indicare nel taglio, sia il frutto di un processo di mutamento presumibilmente volontario, sia nei bordi laterali e sul fronte, la mirata e specifica lavorazione.
Sopraggiunta, ho davanti a me descrittivamente parlando una pietra singola, infissa nel terreno e munita di una decorazione in rilievo caratterizzata da un piccolo bordo verticale.