"IL  MURO  PILASTRO":

Questa Grotta presenta un ambiente piccolo ma soprattutto attualmente dal soffitto basso tanto da doversi un po' sacrificare nelle posizioni ed impolverare, per entrarvi.

Certamente il tempo ha modificato infatti lo spazio interno di questa interessante Grotta così come le modalità del nostro accedere.

Il materiale friabile di cui si caratterizza l'ingresso, prevede l'incipit della parete laterale alla mia sinistra riflesso perfettamente nella composizione del Pilastro Centrale della Grotta.

Qui il materiale e le striature cromatiche corrispondono infatti fedelmente.

La parete alla mia sinistra presto interrompe la materia di cui è costituito il Pilastro per poi proseguire la sua discesa rendendosi lato perimetrale di una Nicchia con base stondata.

Entrata scomodamente proprio alla sinistra del Pilastro, riesco ad accorgermi che il muro divisorio tra due Nicchie, termina con la facciata di un Pilastro cilindrico. Il Pilastro ed il muro divisorio sono un tutt'uno.

Nel punto in cui la lunghezza del muro divisorio raggiunge l'ingresso, il muro si ispessisce per ospitare una colonna ad esso addossata. A destra del Pilastro vi è la seconda Nicchia equivalente all'altra.

Il trait d'union del Pilastro con il suo muro è dovuto anche al sorprendente proseguo di una porzione del cromatismo orizzontale che collocato sulla parte alta del pilastro prosegue sviluppandosi fino al termine della parete divisoria come fosse un vero e proprio ornato.

 

Negli ambienti artificiali come l'esistenza delle due Nicchie ci fa percepire qui, il ruolo del Pilastro sembra assumesse non solo leitmotiv ornamentale ma anche strutturale.

 

SCORRERE SOTTO PER VEDERE LE IMMAGINI ED IL VIDEO: