TOMBA  ETRUSCA  A  CAMERA  CON  DROMOS  NELLA  TUSCIA

 

Come per altre pubblicazioni precedenti, anche in questo caso vale il discorso della consapevolezza nel soffermarsi su un soggetto probabilmente oserei dire maggiormente di nicchia rispetto a notizie archeologiche in cui si inciampa con maggiore facilità ed è sempre incredibile per me poter fungere da portavoce di tanta bellezza e valore storico.


Il Sito proposto qui ci mostra una bellissima Tomba Etrusca a Camera con Dromos.


Ciò che colpisce in prima battuta è il ruolo silenzioso di questo Ambiente in quanto collocato su di un terreno che oggi risulta a noi, punto elevato di una piccola scarpata nascosta nella vegetazione.


All'interno di questa elevazione prospettica, assistiamo ad un netto intaglio profondo e ben delineato del suo Dromos ma altrettanto impercettibile all'osservatore in quanto la sua struttura stretta implica dall'esterno, una resa visiva che dal basso risulterà poco accentuata per un immediato accorgimento.


A rafforzare questa sensazione "silenziosa" concorre la mancanza dell'esistenza di una Necropoli. Siamo appunto, di fronte ad una Tomba singola. Forse una famiglia importante? Certamente un sospetto legittimo.


Il Dromos è racchiuso e delineato da due alte pareti molto imponenti e piuttosto ravvicinate tra loro da ricordare una tipica Tagliata Etrusca.


Si sviluppa con una pendenza caratterizzata lungo il piano di calpestio da Gradini che a volte come in questo caso contraddistinguono i Dromoi anche se qui non sono evidenti in superficie perché ricoperti dalla terra stessa.


Incamminandoci alla Tomba lungo il suo Dromos e prendendo a riferimento la lunghezza dell'imponente parete laterale alla nostra destra in quanto caratterizzata da un'evidenza più netta del tratto terminale della roccia, possiamo evidenziare una lunghezza totale del Corridoio, corrispondente esattamente a dieci metri ed ottanta centimetri.


Per quanto riguarda la forma dell'ingresso alla Tomba siamo di fronte ad una matrice ad arco con un accento tuttavia, leggermente ogivale.


La Camera si sviluppa in lunghezza attraverso un unico e stretto camminamento centrale ed è caratterizzata da tre spaziose Aree Funerarie.


Il "Vestibolo" della Tomba è caratterizzato da due Banchine Laterali dove la rispettiva presenza di un "Tramezzo a Finestrella" suddivide, solamente in entrambi i lati interessati, lo spazio con il terzo Ambiente Funerario finale caratterizzato invece da una Banchina Continua.


Il soffitto della Tomba si presenta con un effetto di semi circonferenza o voltato a botte.


Nel Video vediamo un bell'approfondimento dell'Interno oltre a quello Esterno, dove prima effettuo una panoramica integrale dell'Ambiente per poi richiamare ancora una volta le Banchine da angolazioni opposte ed incrociate.

 

SCORRI QUI SOTTO PER VEDERE LE IMMAGINI ED IL VIDEO: