"CUNICOLO IDRAULICO - ACQUEDOTTO N. 2"
Due "Forini", due Tunnel Idrici che al loro interno in alcuni passaggi presentano acqua molto profonda ovvero senza nessun segnale di fondale, spuntano fuori dalla cima di una Collina, quasi interamente coperti dalla vegetazione.
Ma cosa sono i "Forini"? Magari molti di noi non ne avranno mai sentito parlare.
Ebbene, in gergo si appella come "Forino" un'opera di costruzione dall'encomiabile ingegno dell'uomo, di Tunnel Idrici che hanno tutta l'aria di veri e propri Acquedotti. Ma perché quindi Forini? Perché alla base di questo enorme lavoro dell'uomo c'è la volontà di creare dei Fori o appunto Tunnel, creati ad un certo livello della Collina per sfruttare l'acqua piovana penetrante in questi Tunnel stessi.
Attraverso delle tubature l'acqua viene così sfruttata all'esterno, e deviata poco prima di fare il suo ingresso in un torrente, per vari utilizzi.
In questo modo si veniva a creare una sorta di vasca di raccolta da usare sia come fonte ma anche come sorgente per alimentare un Acquedotto.
Al di sotto di questi "Forini" è presente anche un vecchio Serbatoio in mattoncini proprio in linea retta ad uno dei due, che ad oggi risulta chiuso.
Navigare questi Due Tunnel tra pipistrelli svolazzanti e pareti di brillantini dove l'acqua scolpisce stupende Stalattiti di quarzo rosa, è un'esperienza senza pari.
Mille Mille e grazie a questa Collaborazione, ai miei Amici che hanno scelto di condividere e di affrontare con me questa bellissima giornata.
SCORRI QUI SOTTO PER VEDERE LE IMMAGINI ED IL VIDEO: