"LA GROTTA SOMMERSA ATTO 2- SVELATI I TRE CUNICOLI IDRICI":
Questa Grotta Rupestre presenta Tre Cunicoli Idraulici Antichi ed è stata una tra le più sofferte in quanto è vissuta fin da subito in me come un colpo al cuore ma allo stesso tempo trovandosi allagata, la prima volta si rese impraticabile.
Non solo dovetti fare i conti con acqua e fango che ne occultavano il reale assetto dei suoi Cunicoli ma anche con una lampadina impazzita che lampeggiava intermittente riflettendo lampi di luce spettrali sul fondale di una piscina blu di Prussia.
Ebbene, pensai l'accaduto come ad un espediente utile tanto quanto inverosimile, per enfatizzare distinguendo o segnando in qualche modo, paradossalmente, proprio attraverso questi "lampi di luce", i contorni bui di questa Grotta.
Oggi, l'Atto 2 mostra un ambiente meno fantasioso devo dire, ma ovviamente aderente al vero. Se facendo capolino dall'esterno, completamente accucciata sotto al primo archetto più basso di sinistra credevo infatti un tempo i due Cunicoli dinnanzi a me interminabili, oggi in assenza di acqua, posso constatare che due di questi sono brevi e relativamente chiusi.
Relativamente chiusi in quanto il Cunicolo del Primo Vano dell'ingresso, a destra, presenta un'apertura bassa sul fondo della parete dalla quale entra o esce, acqua tutt'ora presente anche se al momento della ripresa circoscritta in questo unico bacino.
Il primo Cunicolo al Centro del Secondo Vano è l'unico del tutto chiuso mentre il Secondo Cunicolo accanto, risulta una vera e propria Condotta Idrica là dove al centro della sua lunghezza, il Cunicolo si abbassa marcatamente attraverso un secondo Archetto interno, e prosegue lungamente il suo corso colmo tutt'ora, d'acqua.
Che dire infine su questa Grotta? Un ambiente bellissimo, un video lungo per via del suo designer ipnotizzante, con più di uno scoop.
Non solo Cunicoli Idraulici, ma anche molto fango intersecato a polvere rossa.
Un piano di calpestio colmo di Frammenti di Terracotta da vagliare per default.
A terra imprigionato nel fango, emerge in superficie un curioso "Oggetto non Identificabile" che come quei Cunicoli un di' del tutto allagati, oggi fa di nuovo sognare. Anch'esso da vagliare per default.
La Grotta ciclicamente soggetta ad allagamento integrale, oggi è percorribile ma resta pur sempre parzialmente allagata. Il piano di calpestio infatti risulta ricoperto da un corposo strato di melma fangosa molto umida dove in alcuni tratti del camminamento i nostri piedi affondano facilmente. La Grotta cela tutt'oggi la presenza di acqua appena al di sotto del fango.
Stesso discorso avvenuto nelll'Atto 1, si accede scendendo attraverso un breve dislivello del terreno, per due metri e mezzo.
Rivediamo di nuovo i bellissimi conci esterni che occupano una breve porzione di parete. Sono molto grandi e ben squadrati. I tasselli centrali mancanti, presuppongono un utilizzo evidentemente destinato ad altro o ancora, un risparmio di materiale durante la messa in opera.
SCORRI SOTTO PER VEDERE LE IMMAGINI ED I VIDEO:
![](https://primary.jwwb.nl/public/k/q/v/temp-pnfgbyjgmxxbzsoffciq/pzjvfb/tombeetrusche.jpg?enable-io=true&enable=upscale&crop=1080%2C2160%2Cx0%2Cy0%2Csafe&width=400&height=800)
L'ANTICA GROTTA RUPESTRE SOMMERSA:
SVELATI I TRE CUNICOLI
GUARDALA QUI IN VERSIONE INTEGRALE
GROTTA ANTICA CON CUNICOLI IDRICI:
ARRIVO E TROVO TUTTO ALLAGATO! ATTO 1