LA  VIA  CAVA  ETRUSCA  ANDATA  E  RITORNO

Sono conosciute come le "Antiche Strade" di Epoca Etrusca e Romana.

Le Vie Cave sono scavate in enormi, suggestive e spesso altissime pareti rocciose di Tufo e caratterizzano sempre un percorso molto stipato tanto da suscitare a volte, addirittura quasi una sensazione claustrofobica in quanti si cimentino nel loro attraversamento.

Questa Tagliata Etrusca rappresenta una Via Cava minore e per questo ho scelto di pubblicarla.

Per quanto oggettivamente non preveda un lungo camminamento, supera in questo Video i tre minuti di registrazione perché oltre a meritare tutta l'attenzione per la sinuosità delle sue linee architettoniche, presenta una fitta trappola di rovi che mi hanno costretta per alcuni tratti, carpone strisciante raso terra.

In questi tratti la ripresa è stata ovviamente sospesa.

Ciò nonostante, il Video presenta un attraversamento integrale che segna una vera e propria sorpresa finale.

Al termine della Tagliata si può ammirare infatti un'imponente parete ben squadrata di ripa svettante, il cui materiale sembra formare una trama di fitti blocchetti verticali di Tufo... mi trovo davanti ad una Cava abbandonata di Tufo, un punto sfruttato per attività estrattiva ormai dismesso dunque e riguardante una Cava Naturale a Cielo Aperto approfondita nel Video al Link in alto a sinistra.

Una parete a dir poco sorprendente, un ambiente dove però il ben delineato passaggio di fossi che attraversa il bosco resta svuotato da una siccità incombente e dove complessivamente, una vegetazione indomita tende a ricoprire proprio tutto del forte lascito antico.

 

SCORRI QUI SOTTO PER VEDERE LE IMMAGINI ED IL VIDEO: