"LE  TRE  NICCHIE  ABITACOLO:

 

Un posto sorprendente, disatteso nei suoi colpi di scena testimoniati per quanto a me concerne, proprio dal rapporto di connessione con il luogo ospitante.


Morfologicamente abbiamo infatti a che fare con un Colle che ospita un potenziale retaggio antico non indifferente e che come moltissime condizioni paesaggistiche comportano, si manifesta ai nostri occhi silente e perso in questo tempo del nostro presente totalmente inefficace nel restituirvi un riscatto in termini Archeologici.


Qui dove fino a cinquanta anni fa circa, visse un Villaggio che si insediò in un contesto dove l'agricoltura regnava sovrana, rimangono oggi abbandonati i lunghi casolari vuoti ma tutt'ora in buono stato architettonico esterno, con interessanti Mangiatoie, interessanti Archetti, interessanti Nicchie Pentagonali, interessanti Forni, interessanti Letamai, interessanti Cisterne, interessanti Strutture Murarie residuali Antiche.


Raggiunto questo Poggio ci accorgiamo che il terreno si esplica attraverso Promontori a forma di Collinetta Circolare costellati da Grotte con "Nicchie Abitacolo" scavate su ciascun lato perimetrale di tutti i Vani.


Nuovi stili di Nicchie Abitacolo si sviluppano fin dal piano di calpestio, sono questa volta prive di solchi laterali per le chiusure esterne e si presentano la maggior parte delle volte ben squadrate mentre solo a tratti più stondate.


Nel caso specifico di questo Video vediamo una Grotta con Tre Nicchie Abitacolo con chiaro rifacimento dell'esterno e di una parete interna.


Nel complesso, anche queste nuove Grotte Abitacolo si discostano un po' nella misurazione dove comunque le Nicchie più grandi mantengono una dimensione media in lunghezza e in profondità, tra un metro ed un metro e mezzo.


INTERPRETAZIONI: Stabilire se queste Grotte siano state preesistenti o meno rispetto al villaggio è piuttosto difficile ma a venirci in aiuto sono alcune notizie che tornano a noi come un eco.


Ebbene, questo Colle ha testimoniato anticamente il rinvenimento di Corredi Funerari.


Riallacciandomi al discorso iniziale, tenendo ferma tale consapevolezza, potremmo dunque affermare di trovarci di fronte ad uno dei non poi così rari casi di "Necropoli Invisibile".


LA NOTIZIA IN PIÙ:  Si riscontra un piccolo frammento a terra inquadrato nel Video.

 

SCORRI  QUI  SOTTO  PER  VEDERE  LE  IMMAGINI  ED  I  VIDEO: