"LE BOMBE VULCANICHE  -

OSPITE  PRESSO LA CAVA DEL LAPILLO ROSSO DI CELLERE":

 

Ancora un Video Documentario questa volta riguardante l'Apparato sia Geologico che Vulcanologico dei Nostri preziosi Monti Volsini.

Inseriti nella Playlist "Orme" ne sono probabilmente l'esempio più calzante in assoluto se guardiamo alla lontananza temporale di appartenenza delle sue Bombe Vulcaniche. Questi Reperti Mineralogici infatti sono stati espulsi da un'Attività Vulcanica che tocca fino a Quattrocentomila, Cinquecentomila anni fa.

Nel Video vengono passate al setaccio le Bombe Vulcaniche più importanti soffermandomi quando su di un dettaglio di scalfitura o pigiatura di un bordo di una Bomba in particolare, segno di un'evidenza da raffreddamento tardivo durante il suo atterraggio, quando nell'esaminare prototipi a "Crosta di Pane" ovvero caratterizzati da fenditure.

Oltre ad immergere la mia mano tra le "Dune" di Lapillo Rosso raccolgo tra le mani anche Pozzolana. Qui il colore della materia sabbiosa è verde scuro.

Ogni Montagna di Minerale è caratterizzata da una Granulometria diversa della sabbia. Quest'ultima attraverso appositi macchinari viene passata al setaccio e poi appunto suddivisa in una composizione di svariate forme piramidali.

Il Video termina con una carrellata di Bombe Vulcaniche esposte all'esterno dell'ingresso alla Cava.

RINGRAZIAMENTI: Grazie al Gruppo Mineralogico Romano per le informazioni ricevute ed un ringraziamento ai Direttori della Cava EUROPOMICE di Cellere ed al Signor Bernardino Pampani per la sua disponibilità ed assistenza in Cava.