LA  ROCCAFORTE

 

Di questo Castello Fortificato rimane solamente un unico blocco centrale con i bordi completamente rivestiti dalla vegetazione.

Il brandello della costruzione di probabile Epoca Medievale si apre su di un pianoro boscoso insospettabile.

Non sfugge almeno un dettaglio principale risparmiato dallo spietato avanzamento dei rovi ovvero una piccola Feritoia in basso alla nostra sinistra.

Il luogo sembra coinvolgerci in una parentesi di sospensione. Intorno a noi nonostante sia tutto svanito, continuano ad esistere infatti tracce di una vita dalla quale i nostri predecessori sembrano paradossalmente essersi congedati il giorno prima del nostro arrivo.

Grandi ambienti Rupestri fronteggiano il Castrum e si presentano come contenitori ancora in discrete condizioni.

Svuotati oggi dei loro contenuti ovvero delle loro attività, sono a tratti architettonicamente rimaneggiati con scopo sanante.

Mangiatoie e particolari Nicchie bellissime scavate nelle pareti sono ancora lì ad accoglierci posizionate su di un terreno suddiviso in due livelli di altezza differenti.

Raggiungo entrambi i piani con l'obiettivo di divulgazione e documentazione di un focus che verta proprio su quei Siti Archeologici minori non presenti all'interno dei motori di ricerca del nostro web.

 

SCORRI QUI PER LE IMMAGINI ED IL VIDEO: