INSEDIAMENTO RUPESTRE
LOCO DE FRATI
All'interno di un piccolo bosco dell'area Toscana poco distante da Sorano in provincia di Grosseto, questo Sito Rupestre si manifesta in tutta la sua complessità interpretativa.
Conosciuto con il Toponimo di "Loco de Frati" potrebbe trattarsi di un Romitorio, un luogo di culto Medioevale che all'interno delle sue Nicchie del tipo ad Abitacolo ospito' forse Monaci raccolti in preghiera.
Se così fosse, sarebbe facilmente svelato l'assetto circolare della Costruzione. Queste forme circolari scavate nel bosco rimandano effettivamente la mia immaginazione ad una concezione filosofico spirituale.
Ma questa non è l'unica interpretazione. L'utilizzo ad aree di magazzino dove riporre derrate alimentari o un utilizzo come rimesse di bestiame ad esempio, incombono infatti in sordina lasciandoci con dubbi non risolti e non fugano comunque nessun interrogativo sul movente di questa specifica linea architettonica. Perché un assetto così circolare?
E proprio intorno alla bella Chiesa di Santa Vittoria, ristrutturata in Epoca Fascista ed isolata oggi nel bel mezzo di un bosco al di là del Torrente Stridolone, si pensa ad un'Area un tempo destinata a Sepoltura di Monaci in stretta relazione con questi ultimi.
Ma come è declinata questa struttura?
Davanti a noi, due grandi scavi circolari segnano due distinti ingressi comunicanti rendendosi contenitore unico attraverso cui si snodano due ambienti similari ma non troppo.
Due particolari Archi a Tutto Sesto in mattoni, ricostruiti sulle antiche rovine, scandiscono un ambiente ipetrale costellato da un giro tondo di Nicchie Seminterrate.
Percorrendo questo ambiente, attraverso l'ultimo Arco si entra in una Grotta con Soffitto Ogivale che presenta una schiera di "Nicchie Abitalo" in successione su entrambi i lati.
Si riporta il simbolo di una Croce incisa su di una Nicchia e segni incisi su di una pietra rettangolare posta a terra.
La Grotta termina con un breve Tunnel che esce sul lato opposto del bosco punto di passaggio quest'ultimo, completamente ostruito da immondizia.
Ma i simboli che catturano la mia attenzione in alcune Nicchie sono in assoluto impronte che assomigliano quasi ad una chiusura frontale ormai scomparsa, un elemento forse coercitivo, forse un'inibizione alla meta nei confronti del benessere materiale, un'auto costrizione alla concentrazione durante l'atto di preghiera.
Forse semplicemente uno sbarramento posto a protezione di preziosa merce. Forse altro ancora.
Unica certezza è che questi incavi scavati ai lati delle Nicchie non sono forati. Risulta difficile quindi giustificare la presenza di uno sbarramento ad incastro da lato a lato.
SCORRI QUI SOTTO PER VEDERE LE IMMAGINI ED IL VIDEO: