"L'ANTICA CAVA DI POZZOLANA NELLA TUSCIA":
Questa vasta Cavità antica si erge in alto, sul promontorio di una salita nel bosco lungo la quale è possibile scorgere frammenti di tegole.
Una grande colonna centrale è la prima cosa che noto al suo interno mentre raggiungo questa destinazione.
Tutta la Grotta è declinata infatti da un sistema di archetti che accompagnano parallelamente il piano di calpestio.
Tutto lo scheletro della Grotta è caratterizzato dalla suggestione avvertibile nell'attraversamento delle sue fauci.
Anche in questa Cava abbiamo testimonianza attraverso la sua architettura interna, di come coesistano sia lo scavo di vere e proprie Nicchie sia molti Spazi degli Archi che si originano dalle sue colonne che fungono da sostegno alla Costruzione stessa.
Bellissimo a questo proposito in particolare, l'ultimo corridoio con cui ha termine il video, caratterizzato da un dislivello del pavimento dal promontorio del quale, punto l'ultima Nicchia al centro che poi si dissolvera' in uno spegnimento sfocato.
Questa Grotta scavata anticamente dall'uomo per l'estrazione della Pozzolana, è sicuramente una tra le più interessanti testimonianze antropiche presenti nel territorio di una Tuscia tutta da riscoprire.
Anche questa Cava come le altre Cave pubblicate al Menù "Le Cave Obsolete", rappresenta un ambiente molto vasto ma con maggiori diramazioni che si dipanano su di un unico livello con un pò di distrazione della memoria che mi ha portata a chiedermi incredula se in determinati punti fossi già passata o meno ad effettuare la Ripresa Video.
SCORRI SOTTO PER VEDERE IMMAGINI E VIDEO: