LE  GOLE  DEL  RIO  GARRAFO  -

IL  CANYON  CREATO  DALL'ACQUA  SULFUREA

 

Questo posto sorge in una natura incontaminata ma anche piuttosto impervia da affrontare specialmente in alcuni passaggi dove è consigliabile sempre addentrarsi con attrezzatura di sicurezza.

La florida e gloriosa bellezza ambientativa dal potere fortemente seduttivo mi ha fatto decidere di improntare direttamente il Video pubblicato sul Canale Youtube, attraverso un assemblaggio di Immagini estratte tra l'ampio campionario proposto qui sotto, che iniziano a scorrere proprio insieme allo scorrimento del Torrente del Rio Garrafo tra le sue particolari Gole.

Le Gole del Torrente Garrafo ad Acquasanta Terme in provincia di Ascoli Piceno rappresentano infatti un luogo ricco di Acqua Solfurea.

Qui mi trovo incredibilmente di fronte a Rocce caratterizzate da strati orizzontali di calcite che si sono formate ben cinquanta, sessanta milioni di anni fa.

La particolarità all'interno di queste Gole è la presenza di un Geyser ora non più attivo all'esterno ma che internamente continua a lavorare, per l'esattezza a circa meno settanta metri dal suolo, producendo acqua bollente dai 50° ai 60°.

Le Rocce, dal caratteristico stile rugoso corrispondono ad agglomerati di calcare su cui il Torrente Garrafo ha agito per erosione chimica e meccanica.

Questo territorio rappresenta un sistema carsico molto interessante dal punto di vista scientifico proprio grazie all'andamento di questa Acqua Solfurea la cui risalita violenta ha lavorato nel tempo verso l'esterno permettendo la formazione di questo peculiare Canyon.