ORVIETO URBS VETUS MY TOWN
La mia città Orvieto, di origini Alto Medievali, fu anticamente denominata "Ourbibentus" per poi acquisire nei secoli successivi il nome di "Urbs Vetus" ovvero "Città Vecchia".
Orvieto vanta un presupposto Storico Etrusco cardine derivante in particolare dai noti Scavi Archeologici della Località Campo della Fiera, Scavi che hanno potuto indirizzare infatti gli Studiosi in una delle previsioni più grandi ovvero che qui vi fosse stanziato il "Fanum Voltumnae" Centro Sacro deputato alle Assemblee Annuali della Lega delle Dodici Città Etrusche.
Scavi che tutt'oggi prevedono un proseguo in itinere e non mancano di meravigliarci per l'eccezionalità dei Reperti affioranti.
In un contesto così denso di storia desidero pubblicare alcune tra le migliori immagini panoramiche di dettaglio del suo magnifico Tufo che vira dal giallo paglierino al bruno intenso che ho scattato lungo il percorso pedonale che costeggia le mura della Città, conosciuto come Anello della Rupe ovvero "PAAO", Parco Archeologico Ambientale Orvieto.
L'ardua tecnica fotografica che in questo caso si cimenta attraverso il mio cellulare nella fotografia da parete puntando a coglierne le numerose sfaccettature sia con riprese particolarmente vicine sia durante una giornata di sole abbacinante, riesce a suscitare a mio avviso, un impatto visivo davvero notevole.
Il gioco dei rami degli alberi riflesso sulle pareti carpisce una natura nella natura, la quale risulta così, protagonista a tutto tondo del messaggio geologico e naturalistico di partenza.
SCORRI IN BASSO PER VEDERE LE IMMAGINI :