"POZZO ETRUSCO A PEDAROLE CON
CUNICOLO IDRAULICO NEL
BOSCO":
Un'apertura così piccola da assomigliare quasi allo scavo di una talpa o volpe, costituisce l'imboccatura di uno stretto cunicolo antico adibito un tempo a scopo idrico.
Oggi completamente asciutto, presenta una vera e propria sorpresa al suo interno.
Terminati circa i suoi quindici metri troviamo alla nostra sinistra un antico Pozzo a Pianta Etrusca con tanto di Pedarole ovvero antiche tacche scavate nella circonferenza della parete del Pozzo, in grado di permetterne un accesso facilitato.
Interessante è notare l'assetto del "soffitto" di questo Pozzo. Sembrerebbe presentare infatti Blocchi di Lamiera in Terracotta Rossa incastonati su di una superficie che mostra i probabili segni residuali del calcare dell'acqua.
Grande curiosità riveste infine il Simbolo di una Croce scolpita lungo una parete di questo "nascosto" Tunnel.
"LA NOTIZIA IN PIÙ": Prima di raggiungere l'Antico Pozzo, durante la progressione si incontra un affossamento chiuso del terreno che forma come una piccola conca dalla quale si orientano nei due fianchi rispettivi delle pareti, due piccoli incavi anch'essi chiusi.
Un Bosco che apre ad un'Opera molto raffinata insomma, e che tra il fogliame cela il rumore sordo del mare in lontananza, lo ascolto dal mio orecchio poggiato su di lucenti Conchiglie Fossili.
Grazie di Cuore alla mia Squadra Speciale per questa Collaborazione.