IDRORIPRESE  &  MEDIA

 

 

 

LE  SORGENTI  SOTTERRANEE  PER  OGNI  REGIONE

TRADOTTE  IN  NUMERI :

 

L'Acqua, il nostro "Oro blu", costituisce il bene più prezioso disponibile sulla Terra.

 

Per averne piena consapevolezza trovo interessante suggerire questa Infografica pubblicata in apertura, dove sono tracciate il numero di Sorgenti ovvero i punti o le zone dove scaturiscono le Vene d'Acqua Sotterranee, presenti in Italia all'interno di ciascuna Regione. Dati a cura del CAI.

Per sensibilizzare alla conoscenza, alla valorizzazione e alla tutela dell'Acqua in tutte le sue forme, in questo Menù sono pubblicate tutte quelle Testimonianze Idriche che con la loro azione solcano la Storia Paesaggistica del nostro Territorio in particolare parliamo qui del Centro Italia con monito su Umbria, Lazio, Tuscia Laziale, Marche e Toscana.

 

Un feedback estrapolato da Canyons, Forre, Sbarramenti, Sorgenti, Fiumi, Rapide, fino ai Rivoli. Attraverso Fossi e Cascate con Acqua e senza Acqua.

 

Il sottomenù "Cascate" gioca un ruolo di sintesi concettuale massima.

Riportando direttamente un passo tratto dalla descrizione del mio Video "La Cascata di Ciconia" ovvero "...Ciò che decreta questo "Scolo" quale "Cascata" è il momentaneo fenomeno di gravità del suo salto, niente di più", è infatti ben comprensibile quale sia la filosofia che mi ha indotto a non voler distinguere un salto breve o un salto basso dal concetto di Cascata che sempre a mio avviso quindi, non cambia.

 

Le Sottocategorie Primarie stabilite sono le seguenti:

LA CRISI DELL'ACQUA

RIPA MURATA

GARRAFO

RAPIDE

CASCATE - FOSSI - SBARRAMENTI

 

I Pulsanti di Collegamento qui sotto propongono esplicitamento dei Titoli di tutti quegli argomenti che aprono ciascuna Sottocategoria Primaria corrispondente che se però non cliccata rimarrebbero occultati non essendo annunciati nello specifico da una Sottocategoria Secondaria.