"LA NICCHIA E LE ARCATE":
Ci sono Grotte a cui si è particolarmente legati e questa per l'interesse suscitato sicuramente è una di queste.
Questo Sito offre la possibilità di un confronto diretto tra il concetto di Nicchia ed il concetto di Arcata su cui amo indugiare e fa riflettere per la fattezza della sua "Nicchia Abitacolo" concetto anche questo non così scontato in quanto le Nicchie presentano molteplici forge, ce ne sono davvero tantissime e davvero di tutti i tipi.
Questo esempio che presento interrompe oltretutto lo schema delle Nicchie Abitacolo distribuite in una serie quantitativa per concentrarsi su un'unica Nicchia.
La preziosità di conchiglie fossili incorporate in una roccia sedimentaria di Arenaria composta da granuli di sabbia sottilissima, al tatto pronta a sfaldarsi alla velocità della luce, apre l'ingresso di questa Antica Grotta.
Nelle immagini qui sotto vediamo a questo proposito l'impronta lasciata da una conchiglia sul costone.
Fiore all'occhiello di questa Grotta è la centralità del vano occupato da una vera e propria Nicchia ricavata nella parete di fondo.
Una prima curiosità si può scorgere nella parete in cui è inserita questa Nicchia. La parete in questione sembra infatti assumere qui, esternamente alla Nicchia, la sembianza di due colonne laterali dallo stile bombato.
Altre due Nicchie ai rispettivi lati prendono forma da un sistema strutturale ad Arcate all'interno del quale si declina la Grotta, per questo motivo sarebbe più opportuno qui, parlare di "Spazio dell'Arco".
Mi immagino questa antica Grotta originariamente molto più grande nelle sue dimensioni, ben oltre i limiti attuali ed inserita in un contesto paesaggistico oggi del tutto cambiato.
LA NOTIZIA IN PIÙ:
L'Area in cui si inserisce questa Grotta ha portato alla luce dei Ritrovamenti Funerari importantissimi.
SCORRI QUI SOTTO PER VEDERE LE IMMAGINI ED IL VIDEO: