IL TRAVERTINO DEL FIUME PAGLIA
FONTI DI TIBERIO
La zona Fonti di Tiberio collega l'area territoriale di Monterubiaglio con Allerona Scalo.
Questa zona è interessata dalla presenza di un'attività di Acque Termali che continuano ad avere degli sbocchi che si gettano nel Fiume Paglia proprio presso la località di Allerona, nonostante lo Stabilimento esistente anticamente affiancato dai pozzi di captazione delle Acque Termali che origina a Monterubiaglio, sia ormai da tempo dismesso.
Punto nevralgico di Scavi Archeologici Etrusco Romani in questo punto la frazione di Monterubiaglio vanta la presenza di Sorgenti Fredde Salso Bromo Iodiche e Sorgenti Calde per quarantasei gradi.
Ma non è tutto qui perchè il prezioso ruolo di un antico Ponte Romano che segna il passaggio dell'antica via Traiana Nova, ben localizzato ed esaminato, posizionato sulla sponda opposta del Fiume Paglia ad Allerona, guarda frontalmente ad un imponente e meraviglioso Blocco di Travertino che svetta dalle Acque del Fiume in compagnia di ulteriori componenti in Travertino che si manifestano anche su rocce limitrofe lungo il Costone.
Il "Sassone" chiamato così localmente o il "Travertino del Fiume Paglia", rappresenta una Peculiarità Geologica formatasi in un incredibile arco temporale di oltre mille anni.