INFO DI  IDENTIKIT

 

Perchè la creazione di questo Sito.

 

Nasco e vivo ad Orvieto e da giovane appassionata di storia, archeologia e in senso più ampio di tutto ciò che possiamo rintracciare nella nostra vita in riferimento al "vecchio" ed al passato, traggo inizialmente preziosa fonte di ispirazione all'interno della mia prolifera Città spostandomi allo stesso tempo anche in aree limitrofe.

 

Attraverso particolari esplorazioni nella natura raccontate con uno stile semplice e fresco che mira ad un pubblico eterogeneo, mi pongo l'arduo obiettivo di approcciare, dal mio canto, gli aspetti più sfuggenti ed ostili dell'archeologia in modo filosofico.

 

All'interno di questa mia Piattaforma Web di riferimento, ovvero "IL CIGLIO DI SCAVO-Dallo Strato Zero in Poi", mi rendo spesso portavoce di tutti quei dettagli "minori" che nel campo storico archeologico possono risultare trascurati o addirittura non analizzati.

 

Il mio Sito Web attraverso la pregnante metafora archeologica "Dallo Strato Zero in Poi", scava nel passato inglobando proprio tutti gli strati del terreno, dal più recente ai più antichi.

 

In particolare, da sempre appassionata di Antiquariato ho iniziato ad approfondire ed indagare il "Senso del Bello" dapprima rintracciandolo nell' "Estetica del Vecchio" attraverso un approccio da collezionista di oggettistica varia così come in veste di visitatrice immancabile in ogni "Fiera dell'Usato e di Antiquariato" d'Italia, per poi ampliare il mio raggio d'azione come "Esploratrice del Vecchio" attraverso la Natura che mi circonda della quale amo cogliere personalissime sensazioni di dettaglio, prospettive soggettive, tutti quegli attaccamenti e valori relativi insomma al proprio sentire.

 

 

Da qui scaturisce il senso stesso della descrizione fornita nel menù "Informazioni" del mio Canale Youtube "IL CIGLIO DI SCAVO" https://www.youtube.com/@ilcigliodiscavo, là dove per mezzo di un dialogo di mia invenzione tra la Realtà ed il Pensiero, termino con un messaggio di benvenuto in tutto ciò che è, ovvero ciò che a me appare.

 

Ebbene, questo sta per me a significare che tutto ciò che esiste intorno a noi, tutto lo scibile umano esistente, non sarà mai assorbibile da un uomo nella sua interezza, siamo infatti dei micro cosmi nel cosmo, dove ognuno dal proprio interno, coglie cio' che ha la fortuna sia di conoscere sia di percepire e questo in base ovviamente a proprie soggettive esigenze.

 

Nel mio Canale Youtube, così come in questa Estensione di Sito Web, esistono piccoli scorci di dettaglio su cui amo soffermarmi che spaziano da un Vecchio Forno Installato in una Grotta ad un Vecchio Caminetto di cui resistono ancora brandelli lungo la strada asfaltata, fino ad arrivare a percorrere Antichi Acquedotti allagati, scavalcare scarpate, ripe nel bosco per raggiungere Colombari o Grotte bellissime o tutto ciò che riguarda le mie Idro Riprese, sempre accompagnata da una buona dose di spirito di avventura.

 

ESPERIENZE  DI  SCAVO  ARCHEOLOGICO:

 

Ho collaboro attivamente con realtà associative del volontariato archeologico prendendo anche parte ad importanti Campagne di Scavo Volontario della Tuscia Viterbese tra cui "La Necropoli dell'Osteria" presso l'Area Poggio delle Urne a Capanna di Vulci, alla presenza del Direttore Scientifico Prof. Vincenzo d'Ercole e dei Direttori Carlo Casi e Francesco Di Gennaro.

 

Durante l'Estate 2022 ho partecipato alla Campagna di Scavo "Bisenzio Project" diretta dal Dott. Andrea Babbi in qualità di Socia Volontaria dell'Associazione "Archeo Tuscia" di cui ho fatto precedentemente parte.